Si sa. Nel mondo dello spettacolo spesso si esagera con la chirurgia estetica. La plastica, soprattutto a Hollywood, la fa da padrona. L’esempio più lampante è Jane Fonda.

boostgrammer

jane fonda chirurgia plasticaA 82 anni, però, ha deciso di rivalutarsi. O meglio. Di mettere in discussione la propria autostima. jane fonda chirurgia plastica

Le dichiarazioni jane fonda chirurgia plastica

Di recente, infatti, la diva si è lasciata andare a dichiarazioni sull’importanza di accettare se stessi.

Perché, com’è ormai noto, la star è riuscita a mantenere la sua bellezza immutata nel tempo grazie proprio a qualche ritocchino chirurgico.

Oggi, però, l’attrice attivista ha deciso di dire addio al bisturi perché, come lei stessa ha affermato, a una certa età, è giusto e doveroso accogliere a “braccia aperte”, senza lamentele, il proprio invecchiamento.

Non posso far finta di non essere vanitosa – dice la Fonda, come riportato dal sito AlFemminile.com – Devo lavorare ogni giorno per accettarmi per quella che sono e non è facile per me.

E’ una lotta continua perché sono cresciuta in un tempo in cui le donne erano come tante gatte in competizione tra loro“.

I precedenti jane fonda chirurgia plastica

Quella della chirurgia plastica, d’altronde, per molto tempo ha rappresentato una vera e propria dipendenza per la donna, sintomo di problemi ben più gravi.

Da ragazza, infatti, l’attrice ha sofferto di bulimia. E le sue famose sessioni di aerobica altro non erano che un metodo alternativo per bruciare calorie senza vomitare.

Come una dannata – ammette la star – Era il solo modo per sentirmi in pace con me stessa“.

jane fonda chirurgia plasticaDifficoltà comuni per chi bazzica l’ambiente hollywoodiano, ed è “costretto” a stare al passo con determinati dettami estetici.

Ma la Fonda, dopo una profonda riflessione, nell’età della maturità, ha finalmente trovato il coraggio di mostrarsi così com’è.

È accaduto durante la cerimonia degli Oscar 2020, nello stesso istante in cui la star ha lanciato un messaggio d’impatto attraverso il proprio outfit.

“Da oggi, manifesto, e basta!”

Al posto dell’inconfondibile chioma bionda, ha ostentato un taglio sbarazzino colorato di grigio.

E addosso, invece, un abito rosso, firmato Elie Saab Couture, riciclato direttamente dal 2014 , con l’iconico cappotto rosso sfoggiato durante le proteste di fronte a Capitol Hill.

jane fonda chirurgia plasticaIl tutto, perfettamente in linea con il suo impegno ambientalista. La stessa Fonda conferma come oggi, ciò che la fa sentire veramente giovane, non è più la chirurgia plastica. Ma la consapevolezza di aver recuperato gli ideali che l’hanno animata in passato.

E che la portano, anche a 82 anni, a lottare per ciò in cui crede.

Siete d’accordo con lei? O la pensate diversamente? Diteci la vostra con un commento, e continuate a seguirci su Cinemondium!

jane fonda chirurgia plastica jane fonda chirurgia plastica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui