Black Panther ha ufficialmente fatto la storia dei cinecomic ieri sera. Con ben tre Academy Awards, il diciottesimo film del Marvel Cinematic Universe è ora il primo cinecomic ad aver vinto più Oscar. Il film ha infatti superato Il Cavaliere Oscuro, che ne vinse due. La pellicola dei Marvel Studios ha vinto i premi Oscar per: la Migliore colonna sonora, i Migliori costumi e la Miglior scenografiaPanther premiato successo

boostgrammer

Sul palco, mentre annunciava il premio della candidatura a Miglior scenografia, Chris Evans si è lasciato andare con una pacata ma evidente esultanza alla vista del vincitore.

Il cinecomic più premiato di sempre

Tradizionalmente, i cinecomic sono stati sempre snobbati agli Oscar, dato che solo pochi film con supereroi hanno ottenuto delle nomination. La maggior parte dei cinecomics sono stati riconosciuti dall’Academy per categorie piuttosto tecniche, come per gli effetti visivi o per il sonoro.

statuetta

Questo è cambiato negli ultimi anni, da quando Logan è stato nominato per la Migliore sceneggiatura non originale. Mentre adesso Black Panther ha ottenuto ben 7 nomination tra cui la più prestigiosa, quella per il Miglior film.

Al 2° posto della classifica dei film che hanno fatto più incassi nel 2018 (clicca per vederla) non a caso troviamo proprio Black Panther. La pellicola ha infatti ricavato nel mondo un totale di 1,35 miliardi di dollari. Ha raggiunto il 9° posto nella classifica dei film con maggiori incassi nella storia del cinema.

Il fim ha ottenuto anche 2 candidature ai golden globe ed alcuni riconoscimenti ai 2018 MTV Movie & TV Awards come: Miglior film, Miglior performance in un film a Chadwick Boseman, Miglior cattivo a Michael B. JordanPanther premiato successo

premi

Le ragioni del successo Panther premiato successo

Si tratta senza dubbio di uno dei film che ha maggiormente lasciato il segno lo scorso anno. Simbolo dei Wakandiani, è diventato virale l’atto di incrociare le braccia portando i pugni sulle spalle ed in seguito esclamare: “Wakanda forever!”.

Il gesto è divenuto ormai un motto ed è stato riproposto da numerosi personaggi famosi: in particolare usato come esultanza da alcuni sportivi come fece Paul Pogba in seguito ad un gol.Ma le ragioni del successo non sono spiegabili solo con la popolarità che ha ottenuto.

Il film ha spiccato in particolare per la profondità che lo contraddistingue, con una perfetta caratterizzazione dei personaggi: quelli secondari infatti non sono usati solo come “riempimento”. Panther premiato successo

Wakanda

Anche per l’aver reso alla perfezione il connubio tra cultura africana e tecnologia avanzata. Per il protagonista, che più che un eroe è un sovrano, il quale si ritrova di fronte alle difficoltà della gestione di un paese che da sempre ha pensato solo ai propri interessi senza aprirsi al mondo.

La vera grandezza della pellicola, diretta da Ryan Coogler, sta nella sottotrama, nelle tematiche di fondo del film. Su tutti il messaggio finale, da brividi e molto attuale, di fratellanza ed uguaglianza del genere umano: “Sono più le cose che ci uniscono, che quelle che ci dividono. In tempo di crisi, i saggi fanno ponti e gli stupidi innalzano barriere.”

Continuate a seguirci su CinemondiumPanther premiato successo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui