Io, Dio e Bin Laden è un film direct-to-video del 2016, diretto a Larry Charles, e con protagonista Nicolas Cage.

io dio e bin laden itaIn Italia è uscito il 25 luglio 2018, e narra della storia vera di Gary Brooks Faulkner, cittadino statunitense che tra il 2002 e il 2010 si recò più volte in Pakistan con l’obiettivo di catturare Osama Bin Laden. io dio e bin laden ita

La trama io dio e bin laden ita

Gary Faulkner è disoccupato, è stato condannato in passato per reati minori e beve birra, tanto, soprattutto quando riceve la “chiamata” di Dio per una missione delicatissima: partire per il Pakistan e prendere Bin Laden.

io dio e bin laden itaCosì, armato di una spada da samurai comprata tramite una televendita, e animato dalla convinzione, risalente all’infanzia, di dover fare qualcosa di grande nella sua vita, nonostante sia malato di reni (ma psichiatricamente dichiarato sano), lascia la donna che lo ama e lo sopporta per seguire le orme della sua preda.

Ci prova ben undici volte nella realtà, anche se nel film ne vengono presentate tre o quattro, tanto per rendere l’idea.

I personaggi

Il racconto è ispirato ad un articolo del 2010 firmato da Chris Heath.

In evidenza l’ossessione di Faulkner per il nemico degli Stati Uniti d’America.

Ruolo che Nicolas Cage interpreta egregiamente, con una performance comica, caratterizzata da urla e occhi sgranati.

Nonostante tutto, però, si nota l’umana, strascicata debolezza che l’attore si porta dietro da sempre.

Faulkner, comunque, è il personaggio più riuscito. La prima parte, che coincide con la sua lunga presentazione, è la migliore.

Contiene scene memorabili, sinonimo di imprese incredibili, sottolineate, dal punto di vista narrativo, da una voce fuori campo che serve anche a tenere fermo un modulo che in fondo si ripete.

Una ricorrenza ossessiva che mescola smarrimento di sé e delirio religioso.

La regia

Per ciò che concerne la stupidità ci si avvicina molto a Tonya, ma con meno accenti tragici.

Gary Faulkner, attraverso gli occhi di Larry Charles diventa quindi innocuo, un po’ autolesionista, quasi fonte di tenerezza.

Insomma, è la commedia umana di un uomo che “non sarebbe stato all’altezza delle aspettative di nessuno” e ha pensato, pertanto, di avere aspettative esagerate solo su se stesso.

Continuate a seguirci su Cinemondium!

boostgrammer

io dio e bin laden ita io dio e bin laden ita io dio e bin laden ita

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui