Sky Italia ha annunciato la realizzazione di Django, serie tv tratta dall’omonimo film di Sergio Corbucci e con Franco Nero. Django Corbucci serie tv
Un classico del western del 1966. Prodotta dall’italiana Cattleya e dalla francese Atlantique Productions.
La vicenda di un reduce che si rimorchia dietro una cassa da defunto e recluta una guerra personale con una squadra di selvaggi banditi. Django Corbucci serie tv
Tarantino
La serie avrà un taglio contemporaneo, e non avrà alcun legame, aggiungerei purtroppo, con il più famoso blockbuster “Django Unchained” di Quentin Tarantino del 2012.
Andrea Scrosati di Sky Italia
Scrosati ha dichiarato che la serie assumerà l’atmosfera tipica del film originale di Corbucci, ma con una sceneggiatura in chiave contemporanea.
«Riprenderà lo spirito originale del film di Corbucci abbinandolo a uno script super moderno, con l’inserimento di elementi che mai immaginereste nel genere western», come uno sceriffo gay, che deve nasconde il suo orientamento sessuale! Django Corbucci serie tv
Spaghetti-western
Lo “spaghetti western” è un genere di film che ha influenzato l’immaginario del cinema popolare mondiale negli ultimi decenni!
Sky punta forte su tali produzioni nostrane. Nella nuova serie tv infatti, si tenterà di riportare in auge il genere, i temi e le atmosfere degli spaghetti-western, congiungendo la profondità narrativa tipica del suo stile.
Il film è considerato uno dei migliori esempi del suo genere e ha reso Franco Nero una star mondiale. Django Corbucci serie tv
I diavoli
È stato annunciato che Sky Italia produrrà anche uno spy-thriller sul mondo della finanza, The Devils (I Diavoli), assieme a la Lux Vide, ispirandosi al libro omonimo di Guido Brera.
Ecco qui la trama del libro: Sotto la cupola di vetro della Royal Albert Hall, nel cuore pulsante di Londra, due uomini giocano a tennis nel silenzio di una sala da cinquemila persone, vuota.
Derek Morgan, trader di una grande banca americana, può avere per sé qualsiasi posto. È uno che può tutto.
All’italiano che saltella dall’altra parte della rete, Massimo De Ruggero, sta per annunciare che tornerà alla casa madre di New York e che ha scelto lui come successore: significa cinquanta milioni di dollari all’anno e un potere enorme, superiore a quello di qualunque politico.
Quando è partito da Roma, Massimo voleva salire in alto, fino alla cima della piramide, e vedere il futuro prima degli altri. Adesso ce l’ha fatta, la City è ai suoi piedi.
È arrivato il momento di volare, ma la caduta è iniziata da tempo, e lui lo sa bene. Django Corbucci serie tv
Ha capito che la finanza non è soltanto un vertiginoso gioco di prestigio, il livello dello scontro si è alzato oltre i limiti, e quello per cui si lotta non è più un profitto con molti zeri.
È la sopravvivenza dell’Occidente così come lo conosciamo.
Continuate a seguirci su: Cinemondium.com