A Quiet Place – Un posto tranquillo è un film diretto da John Krasinski, con protagonisti Emily Blunt e lo stesso Krasinski. Di genere drammatico, thriller, horror. A Quiet place trama
Titolo originale | A Quiet Place |
---|---|
Lingua originale | inglese, ASL |
Paese di produzione | Stati Uniti d’America |
Anno | 2018 |
Durata | 90 min |
Rapporto | 2,39 : 1 |
Genere | horror, thriller, drammatico |
Regia | John Krasinski |
Sceneggiatura | Scott Beck, Bryan Woods |
Produttore | Michael Bay, Andrew Form, Bradley Fuller, John Krasinski |
Produttore esecutivo | Scott Beck, Jeffrey Beecroft, Celia D. Costas, Allyson Seeger, Bryan Woods |
Casa di produzione | Platinum Dunes, Sunday Night |
Distribuzione(Italia) | 20th Century Fox |
Fotografia | Charlotte Bruus Christensen |
Montaggio | Christopher Tellefsen |
Effetti speciali | Mark Hawker |
Musiche | Marco Beltrami |
Scenografia | Jeffrey Beecroft |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama: A Quiet place trama
Nel 2020, la popolazione della Terra è stata decimata da una razza aliena che attacca qualsiasi cosa produca rumore. A seguito di una terribile perdita, una famiglia composta da madre, padre e due figli sopravvive in una fattoria isolata e circondata dagli esseri che sono sul pianeta; per evitare di attirare tali presenze, la famiglia vive nel più completo silenzio, comunicando solo con la lingua dei segni. A Quiet place trama
A Quiet Place di John Krasinski:
E’ il terzo film da regista di John Krasinski, il bravo e simpatico attore statunitense diventato celebre grazie al ruolo di Jim Halpert nella versione americana della serie tv The Office, e che al cinema ha interpretato film come American Life di Sam Mendes, I Muppet, Promised Land di Gus Van Sant e 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi di Michael Bay. A Quiet place trama
A Quiet Place è il suo primo film per una major. Il regista ha deciso di distaccarsi da tutti i propri lavori precedenti e di cimentarsi in qualcosa di nuovo. Il genere scelto è l’horror. Scelta non facile, visto la serie di regole e esigenze che il genere richiede. Il rischio di cadere in uno scontato cliché è sempre dietro l’angolo. Ma a quanto pare il lavoro di Krasinski sta venendo apprezzato. La prima mondiale si è tenuta il 9 marzo al South by Southwest di Austin, festival di cinema indipendente e non solo, dove è stato accolto da un generale entusiasmo.
In questo film, per la prima volta (a parte il caso de I Muppet, dove però non condividevano mai la scena), Krasinski recita assieme a quella che, dal luglio 2010, dopo poco più di un anno di frequentazione e fidanzamento, è sua moglie nella vita e che lo ha reso due volte padre: la collega Emily Blunt, che è stata quella che lo ha spinto ad accettare di dirigere il film e che ha premuto affinché lo interpretassero assieme.
I commenti della stampa: A Quiet place trama
“Mi vergogno un po’ a confessare quante volte sono saltato dalla sedia guardando” – Variety.
“Wow! AQuietPlace ci ha terrorizzati! John Krasinski e Emily Blunt sono riusciti a farmi tornare la paura di camminare scalzo” -Vanity Fair. A Quiet place trama
“Preparatevi a saltare dalla sedia” -Bloody Disgusting .
“Tensione snervante, recitazione solida strettamente legata all’angoscia delle premesse. Un debutto spettacolare per Krasinski, che ci porta un lavoro a metà strada fra Sam Peckinpah e Cormac McCarthy e lo fa in maniera egregia”. -Boston Globe
Per maggiori informazioni, continuate a seguirci su Cinemondium.com