Ieri si è conclusa la 72ª edizione del Festival di Cannes che dal 18 al 25 maggio ha visto come protagonisti diversi film di vario genere.Vincitore Palma Cannes 2019
Quest’anno a decretare il vincitore della Palma D’Oro e tutti gli altri vincitori è stata la giuria composta da Alejandro González Iñárritu, l’attrice americana Elle Fanning, la regista italianaAlice Rohrwacher, la cineasta statunitense Kelly Reichardt, il regista greco Yorgos Lanthimos, il fumettista e cineasta francese Enki Bilal, il regista polacco Pawel Pawlikowski, il cineasta francese Robin Campillo e l’attrice e regista del Burkina Faso Maimouna N’Diaye.
“Sono state giornate intense, insieme a discutere di film, a condividere la passione per il cinema. Con questa selezione incredibile era impossibile decidere tra registi iconici, nuovi talenti, generi differenti, è stata un’esperienza incredibile. La buona notizia è che le ricompense di oggi riflettono l’opinione solo nostra, ma i film andranno in tutto il mondo a farsi conoscere”, queste le parole di Inarritu prima di decretare il vincitore del Festival di Cannes.Vincitore Palma Cannes 2019
Quest’anno per la prima volta in assoluto la alma è stata conquistata dalla Corea con il film Parasite. Purtroppo l’Italia, nonostante la buona accoglienza del film Il Traditore di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino nei panni del boss Tommaso Buscetta, è tornata a casa a mani vuote.
I vincitoriVincitore Palma Cannes 2019
Ecco di seguito i vincitori delle principali categorie e della sezione Un Certain Regard.
Palma d’oro: Parasite di Bong Joon-Ho
Menzione speciale: It Must Be Heaven di Elia Suleiman
Migliore regia: Jean-Pierre e Luc Dardenne per Le Jeune Ahmed
Migliore sceneggiatura: Céline Sciamma per Portrait de la jeune fille en feu
Miglior attore: Antonio Banderas per Dolor Y Gloria
Miglior attrice: Emily Beecham per Little Joe
Grand Prix: Atlantique di Mati Diop Vincitore Palma Cannes 2019
Premio della giuria: Les Misérables di Ladj Ly
ex-aequo Bacurau di Kleber Mendonça Filho e Juliano Dornelles
Caméra d’or (Miglior Opera Prima): Nuestras Madres di César Diaz
Palma d’Oro Cortometraggio: The Distance Between Us and the Sky di Vasilis Kekatos
Cortometraggio – Menzione Speciale: Monstruo Dios di Agustina San Martin
Un Certain Regard:Vincitore Palma Cannes 2019
Premio al miglior film: La vita invisibile di Euridice Gusmão di Karim Ainouz
Premio della Giuria: O que arde (Fire will come) di Oliver Laxe
Miglior Regia: Kantemir Balagov per Beanpole
Miglior Interpretazione: Chiara Mastroianni per Chambre 212
Premio Speciale della Giuria: Liberté di Albert Serra
Coups de Coeur: La femme de mon frère di Monia Chokri
ex-aequo The Climb di Micheal Angelo Covino
Menzione Speciale della Giuria: Jeanne di Bruno Dumont
D’accordo con i premi assegnati dalla giuria? Continuate a seguirci su Cinemondium.