Versione estesa in arrivo Tarantino
Mentre C’era una volta a… Hollywood è ancora attualmente nei cinema italiani, si comincia a parlare di una possibile versione estesa della pellicola. Tale Director’s Cut, che dovrebbe essere pubblicata da Netflix, pare essere stata confermata da Brad Pitt, che nel film interpreta Cliff Booth. Ecco le parole dell’attore, che a breve tornerà nei cinema nostrani con il film Ad Astra: Tarantino versione estesa
“Tarantino pensa che sia un’idea entusiasmante.” ha esordito Pitt nell’intervista rilasciata a Kyle Buchanan del New York Times “Con la sua grande esperienza cinematografica può effettivamente inserire più contenuti nel formato da serie TV”.
L’idea di Tarantino, a quanto pare, sarebbe molti simile a quanto fatto con The Hateful Eight, che lo scorso aprile venne rilasciato su Netflix in formato miniserie con scene aggiuntive:
“Era davvero intrigante. Il film esiste in quanto opera cinematografica, ma sarebbe un esperimento da provare quello di usare tutto il girato che abbiamo e metterlo insieme sotto forma di episodio“.
Le scene eliminate dal montaggio finale sono molte. Tra queste, troviamo quella di Sharon Tate (Margot Robbie) mentre nuota in piscina (scena visibile in alcuni trailer). Tagliati anche vari attori, come Tim Roth nei panni di Jay Sebring, James Marsden nel ruolo di Burt Reynolds e Danny Strong nelle vesti di Dean Martin.
Il montaggio originale prevedeva una durata di quattro ore e venti minuti! Per esigenze produttive, il montaggio finale ha visto il film durare “solamente” due ore e quarantuno minuti.
Le scene di Charles Manson
Questi tagli avrebbero visto l’eliminazione dal Final Cut di alcune sequenze con protagonista il personaggio di Charles Manson.
Il Charles Manson interpretato dall’attore australiano Damon Herriman compare per brevi attimi nel nono film di Tarantino. Molti fan del regista si aspettavano che il leader della Manson Family avrebbe ricoperto un ruolo di rilievo nel film, ma così non è stato.
Damon Herriman ha raccontato in un’intervista a Collider che una delle scene tagliate che lo vedeva protagonista sarebbe una delle migliori ideate da Quentin Tarantino.
Ecco le parole dell’attore:
“Non avevo molte scene nel film. Il primo montaggio durava quatto ore e venti minuti, era ovvio che Quentin dovesse eliminare molto materiale. Molti attori hanno visto delle loro scene tagliate, e tra queste ce ne sono alcune che riguardavano me e Charles Manson. Forse un giorno le vederete. Non posso descrivere la scena in questione, ma posso affermare che era una delle cose migliori che Quentin abbia realizzato. Era scritta benissimo. Penso che sia una delle scene migliori che abbia mai letto nella mia vita. Spero che quella scena venga diffusa. Non so se questo succederà. Quentin ha mostrato interesse per realizzare una versione estesa dei suoi film. Credo che questo film sarebbe perfetto per un’operazione del genere”.
E voi, cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra con un commento qua sotto e continuate a seguirci su Cinemondium!
Se volete saperne di più sul nono film di Quentin Tarantino cliccate qui per leggere la nostra recensione.