Una delle attrici che ha fatto la storia del cinema italiano.
Stefania Sandrelli vanta produzioni d’autore e una marea di premi che rappresentano traguardi e successi di un’artista a tutto tondo.
Dal suo debutto a 15 anni, conta tre David di Donatello (tra questi L’Ultimo bacio del 2001), sei Nastri D’Argento (La cena e La prima cosa bella fra tutti), un Leone d’oro alla carriera e un Telegatto di platino.
Attori, semi-amori e…
Classe ’46, Stefania Sandrelli gode di un talento riconosciuto a livello internazionale, tanto da figurare spesso al fianco di colossi del grande schermo.
Gerard Depardieu, ad esempio. I due hanno recitato insieme in Novecento (1976).
In un’intervista a Il Messaggero, l’attrice lo descrive così: “Sotto il tabarro tendeva ad allungare le mani ovunque. Sul tema era un po’ fastidioso, un po’ molesto”.
Insomma, un Gerard scatenato. “Non disdegnava il vino a ore improbabili e non sapeva sempre controllarsi”. Stefania Sandrelli Depardieu De Niro
Nello stesso kolossal anche Robert De Niro, con il quale la Sandrelli sperava di avere un flirt.
“Era troppo controllato, troppo professionale, quasi robotico. Non si lasciava mai andare. Per lui esisteva solo il lavoro, ma secondo me dalla vita meritava di più”.
E ancora. Stefania Sandrelli parla di Tinto Brass che la volle sul set del film erotico La chiave (1983).
“Tinto è un uomo stupendo, ma mi vergognavo a stare in vestaglia davanti a lui. Feci una sfilata seminuda per combattere l’imbarazzo”.
L’attrice, però, rifiutò di girare il seguito: “Io e Moira Mazzantini chiedemmo 600 milioni al solo scopo di farci dire di no. Eravamo in imbarazzo. Il copione era pieno di sodomie e tutto il corollario del soft-porno. Nun se può ffa, dissimo”.
Una donna, prima che un’artista, capace di dir di no, di mettere la dignità al di sopra di guadagni e compromessi.
Ma anche di guardare ad attori più esperti con ammirazione, rispetto e voglia di imparare.
Marcello Mastroianni è tra i miti della Sandrelli. I due si conobbero sul set di Divorzio all’italiana (1961).
“A Marcello invidiavo la calma, la sciallezza come dicono a Roma. A differenza di altri, come Manfredi o Gassman, non mi ha fatto mai la corte, neanche leggera o velata. Ma era bello, di una bellezza simile a mia madre. Nelle persone con cui ho amato dividere il lavoro c’era sempre una componente familiare, nel fisico e nel carattere”. Stefania Sandrelli Depardieu De Niro
Rapporti personali, di affetto, di amicizia, non solo professionali.
È questa la carriera di Stefania Sandrelli, che deve le luci della ribalta non solo alle spiccate doti recitative, ma anche alla schiettezza, all’onestà, all’umiltà, alla capacità di confrontarsi senza mai invidiare il prossimo. Stefania Sandrelli Depardieu De Niro
Con un pizzico di sfrontatezza, che cela dietro di sé un pudore inaspettato agli occhi di molti.
Continuate a seguirci su Cinemondium.com.
Stefania Sandrelli Depardieu De Niro Stefania Sandrelli Depardieu De Niro Stefania Sandrelli Depardieu De Niro