Terminator e RoboCop sono due dei franchise più iconici della fantascienza anni ’80, ma non tutti sanno che un fumetto canonico rende RoboCop un prequel diretto di Terminator.

boostgrammer

RoboCop è un film del 1987 che vede protagonista un agente di polizia di Detroit di nome Alex Murphy che viene.ucciso in servizio da una banda di pericolosi criminali.

Invece di permettere a Murphy di morire, la Omni Consumer Products lo fa tornare in vita come un cyborg di nome RoboCop. Quest’ultimo non solo si rivelerà essere una risorsa quasi inarrestabile per il dipartimento di polizia di Detroit, ma anche eroe disposto a tutto pur di sconfiggere il crimine, tra cui anche opporsi alla stessa compagnia che lo aveva creato.

Nel fumetto canonico RoboCop vs The Terminator #1 di Frank Miller e Walter Simonson, un ribelle umano del futuro scopre la verità su come è stata.realmente creata Skynet. La causa della creazione di Skynet, infatti, è proprio Alex Murphy.

La mente umana di Murphy si è infatti fusa con Skynet, creando una reazione a catena che ha reso quest’ultima abbastanza consapevole da eliminare efficacemente l’umanità in un evento noto come il Judgment Day

Inoltre forma fisica di RoboCop non era altro se non il progetto per il design originale dei Terminator, il che significa che l’esistenza di RoboCop ha portato allo sviluppo di Skynet e alla nascita delle macchine. Questo, quindi, conferma che RoboCop è davvero un prequel di Terminator.

Terminator e le Timeline alternative

Ovviamente, dato che Terminator tratta dei viaggi nel tempo, questa specifica origine di Skynet è canonica in una delle tante linee temporali alternative di questo universo narrativo.

Dato che il flusso temporale, nell’universo di Terminator, è in continua evoluzione, la storia di come Skynet è stata concepita per la prima volta o quando/come è stato sviluppato il primo Terminator è a sua volta in continuo cambiamento, come dimostrato anche dal franchise cinematografico.

Dato che diverse persone/macchine hanno viaggiato nel tempo al fine di salvare/preservare la linea temporale futura, non esiste più un’unica timeline. Ciò significa che, in una delle molteplici linee temporali, RoboCop non solo esiste nello stesso universo di Terminator, ma è anche un suo prequel canonico.

E voi cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra con un commento qua sotto e continuate a seguirci su Cinemondium!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui