Quentin Tarantino ha recentemente rivelato di non essere interessato a dirigere un film del Marvel Cinematic Universe.
Tarantino ha iniziato la sua carriera come regista indipendente con il thriller del 1992 Le Iene, che ha messo in mostra tutte le caratteristiche tipiche del regista. Il film fu un successo di critica e pubblico e Tarantino si confermò come uno dei registi più talentuosi della sua generazione con le sue successive opere, tra e quali Pulp Fiction, Kill Bill, Bastardi senza gloria e C’era una volta a Hollywood.
I film di Tarantino sono noti per presentare riferimenti alla cultura pop e spesso mostrano il suo amore per i film di genere. Il pluripremiato regista ha recentemente promosso il suo nuovo libro, Cinema Speculation, nel quale Tarantino parla dei tanti film che lo hanno ispirato. Se da un lato Tarantino mette in evidenza molti dei suoi film preferiti, tra cui The Texas Chainsaw Massacre, dall’altro critica anche un genere che spera perda la sua immensa popolarità: i Cinecomics.
Durante un’intervista al Los Angeles Times gli è stato chiesto se sarebbe interessato a entrare nella lista dei registi dell’MCU. A questa domanda si è detto non interessato, aggiungendo inoltre che i registi dell’MCU sono dei “mercenari“:
Devi essere un mercenario per fare quel genere di cose. Non sono un mercenario. Non cerco lavoro.
Quentin Tarantino non è l’unico regista a essersi espresso in maniera negativa verso questo genere cinematografico. Il leggendario regista Martin Scorsese ha etichettato i film l’MCU come non vero cinema, sostenendo che ciò che franchise di questo tipo producono sono più vicini ai parchi a tema. Una diatriba, quella legata al valore dei Cinecomics in ambito cinematografico, che probabilmente non finirà mai.
E voi cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra con un commento qua sotto e continuate a seguirci su Cinemondium!