Maria Maddalena (Mary Magdalene) è un film del 2018, diretto da Garth Davis.
La pellicola è incentrata sulla figura di Maria Maddalena, interpretata da Rooney Mara, che seguì Gesù di Nazareth, interpretato da Joaquin Phoenix.
La trama Maria Maddalena attori
Maria di Magdala è una fervente religiosa che fatica all’idea di doversi sposare. Maria Maddalena attori
Poco accettata dalla sua famiglia patriarcale, decide di seguire Gesù e diventare “apostola” tra gli apostoli.
Solo così imparerà il significato dell’amore, e dedicherà la sua vita a soccorrere gli oppressi, a dialogare con le donne, e ad accogliere gli ultimi.
I personaggi
Quella di Maria Maddalena è una figura rivoluzionaria. Una donna che non si adegua ai canoni della società, non cede di fronte ai ricatti patriarcali, prendendo in mano da sé la propria vita.
Magistrale la prova offerta da Rooney Mara, capace di riflettere tutta l’espressività e l’emotività del personaggio di cui veste i panni, svecchiandolo e impregnandolo di una patina di novità.
Si passa così dal focus sulla violenza della vocazione di Maddalena, che non resiste alla chiamata di Gesù, al suo ardore femminista in un tempo in cui le donne non erano neanche proprietà di se stesse.
Una giovane che si fa povera tra i poveri, che si “sacrifica” per gli altri, dando da bere agli assetati e diffondendo, dunque, veri e propri atti d’amore.
Nel ruolo del Messia, invece, Joaquin Phoenix, autore di una performance incredibile.
Rivela un talento pazzesco nel momento in cui fa trasparire tutta l’umanità dirompente, la consapevolezza, il tormento, ma soprattutto la fede, di chi si rende conto che sta per morire.
Il messaggio
Nessun fanatismo e nessuna esaltazione. Si tratta di un racconto corale e orizzontale, mai gerarchico, fatto di ritratti “umani” di personaggi leggendari.
Ciò risalta nel continuo corpo a corpo: lo sdraiarsi accanto per sostenersi con lo sguardo, lo sfiancamento fisico dei miracoli, il dolore di una madre nel baciare le ferite del figlio crocifisso.
Insomma, un film fisico più che spirituale, laico più che religioso, intriso di grande attualità.
Un messaggio di libertà, perché attraverso la figura della donna più bistrattata dalla storia, considerata per secoli peccatrice e riabilitata come Apostola dal Vaticano solo nel 2016, capiamo come sia importante lasciare gli altri liberi di scegliere, sbagliare, amare, soffrire, e rinascere.
La produzione
Il film è stato principalmente girato nel Sud Italia a Matera, Gravina di Puglia, Crispiano, Napoli e Trapani.
Altre riprese sono state effettuate in Spagna e Malta.
La distribuzione
Il film è stato distribuito nella sale cinematografiche britanniche il 16 marzo 2018, mentre in quelle statunitensi il 30 marzo dello stesso anno. In Italia è arrivato il 15 marzo 2018 per mano della Universal Pictures.
Continuate a seguirci su Cinemondium.com.
Maria Maddalena attori Maria Maddalena attori Maria Maddalena attori