Lazzaro felice è un film del 2018 diretto da Alice Rohrwacher. La pellicola è stata presentata anche al Festival di Cannes, dove ha ricevuto il premio per la migliore sceneggiatura.

lazzaro felice streamingLa trama lazzaro felice streaming

La Marchesa Alfonsina de Luna possiede una piantagione di tabacco con 54 schiavi che la coltivano senza ricevere denaro in cambio.

Semplicemente, hanno la possibilità misera di sopravvivere sui suoi terreni in catapecchie fatiscenti, senza le lampadine perché a loro deve bastare solo la luce della luna.

Di questa piccola comunità contadina fa parte Lazzaro, un ragazzo che non sa chi sono i suoi genitori, ma che è comunque grato di stare al mondo, e svolge i suoi compiti (seppur troppi) con la generosità di chi per natura è profondamente buono.

lazzaro felice streamingQuanto vale, però, la bontà tra gli uomini nessuno riesce a saperlo ancora. Quali sono i benefici di avere un animo nobile, è una domanda a cui nessuno sa rispondere.

Rapporto tra protagonista e regista

Insomma, un Lazzaro che vuole testimoniare a tutti i costi che il bene esiste, animato da uno spirito rivoluzionario che investe tutti coloro che si ritrova davanti. lazzaro felice streaming

È evidente che, alla sua terza regia, Alice Rohrwacher fa intraprendere al suo protagonista, e alla comunità in cui questo vive, un percorso che è anche il proprio, all’interno di un cinema che segue le orme di Olmi e Zavattini ma che manca di basi solide ed è destinato a modificarsi di continuo.

lazzaro felice streamingLa Rohrwacher si pone sempre in medias res, e soprattutto dietro lo sguardo puro del suo Lazzaro, che è insieme cambiamento e conservazione.

È un processo creativo che richiede un’attenzione troppo grande per il pubblico. Alice, però, non rinuncia al suo cinema libero, destrutturante, girovago, spesso difficile da seguire.

Lazzaro felice racconta “la santità dello stare al mondo senza miracoli, senza poteri o superpoteri“, e si esprime in una lingua della quale la stessa regista non conosce fino in fondo gli stilemi, ma che insieme a noi cerca di capire, di imparare.

Dove, quando…

L’atmosfera nella quale ci si immerge, in particolare, è un’arcadia senza tempo. L’ambiente è un microcosmo di sfruttamento, fatto di lupi giusti e buoni, e esseri umani che li temono.

Il linguaggio è inizialmente atavico, per poi diventare postmoderno.

La condanna è chiara: si attacca la protervia del potere e l’ingiustizia sociale. Bene e Male si intrecciano all’infinito. Toccano il tempo, ma non lo cambiano.

Lazzaro felice, intanto, resta il quadro più perfetto di un resoconto che vede incrociarsi inganni grandi e piccoli, e che esalta la verità, senza giudizio, e la bontà dell’uomo, che anche se c’è non si vede. Ma c’è. E Lazzaro ne è la consapevolezza.

Paese di produzione ItaliaSvizzeraFranciaGermania
Anno 2018
Durata 130 min
Genere drammatico
Regia Alice Rohrwacher
Sceneggiatura Alice Rohrwacher
Casa di produzione Tempesta, Rai Cinema
Distribuzione(Italia) 01 Distribution
Fotografia Hélène Louvart
Interpreti e personaggi

Continuate a seguirci su Cinemondium!

boostgrammer

lazzaro felice streaming lazzaro felice streaming lazzaro felice streaming

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui