Il 9 giugno all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano, La Milanesiana, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, propone una giornata dedicata alla rappresentazione di Gesù tra cinema e letteratura, con un omaggio a Martin Scorsese.
Alle ore 17.00 sarà proiettato “L’ultima tentazione di Cristo” (1988, 161’) il film di Martin Scorsese tratto dal romanzo di Nikos Kazantzakis. Un’opera intensa e controversa che ha segnato la storia del cinema. A introdurre il film saranno Giulio Sangiorgio e Pierluigi Di Pasquale.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link https://www.eventbrite.it/e/lultima-tentazione-di-cristo-di-martin-scorsese-tickets-1343575102299?aff=ebdsoporgprofile
Dopo il successo della straordinaria edizione del 25° anniversario, LA MILANESIANA, IDEATA E DIRETTA DA ELISABETTA SGARBI prosegue il suo viaggio culturale con una nuova stagione ricca di incontri unendo Letteratura, Musica, Cinema, Scienza, Arte, Filosofia, Teatro, Diritto, Economia, Sport e Fumetto.
Ogni anno La Milanesiana affronta un tema che caratterizza e attraversa l’intero programma. Il filo conduttore di questa 26esima edizione è INTELLIGENZA, una parola dal significato ampio, anima del mondo e virtù da coltivare, suggerita a Elisabetta Sgarbi da Massimo Cacciari. La Rosa dipinta da Franco Battiato, che fin dalla prima edizione è il simbolo de La Milanesiana, quest’anno si tinge delle sfumature del blu rielaborata da Franco Achilli. Un colore spesso associato alla logica, alla calma e all’affidabilità, che trasmette serenità e speranza in un mondo in cui è sempre più difficile orientarsi.
Quest’anno La Milanesiana consegna i seguenti premi:
Premio Scuola Pitagorica / La Milanesiana per le Scienze a Paolo Zellini
Premio Rosa d’Oro de La Milanesiana a Jeffery Deaver
Premio SIAE / La Milanesiana a Donato Carrisi
Premio Jean-Claude e Nicky Fasquelle a Yasmina Reza
Premio Omaggio al Maestro a Cristian Mungiu
Il programma aggiornato è consultabile sul sito https: www.lamilanesiana.eu.
Per prenotarsi agli appuntamenti a ingresso gratuito: Eventbrite.
Gli appuntamenti saranno visibili anche in streaming su Corriere.it.
La Milanesiana è organizzata da Fondazione Elisabetta Sgarbi e Imarts International Music and Arts, con il Patrocinio del Comune di Milano e il contributo di Regione Lombardia.
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Everyone lobes hat you guys aare uup too.Such clevfer work and
reporting! Keeep up thhe god wirks guus I’ve addded youu gujys to mmy own blogroll.