Durante una recente intervista rilasciata a The Irish Times, l’attore Kenneth Branagh ha parlato del personaggio che ha interpretato nel film Tenet di Christopher Nolan. Del personaggio in questione si sa ancora molto poco, ma stando alle parole di Branagh pare che sia il villain principale del film. Ecco le sue parole in merito:
È molto più cattivo di qualsiasi altro personaggio io abbia interpretato in tutta la mia carriera. Christopher Nolan ha studiato a fondo la mia parte, sapeva cosa avevo fatto prima e quali aspetti della mia recitazione non andavano bene. Continuava a dirmi: “Lo sai che questo individuo è estremamente malvagio vero?” Alla fine durante l’ultimo giorno di riprese mi ha detto: “Hai presente che continuavo a ripeterti del fatto che il tuo personaggio fosse malvagio? Sei andato alla grande!”.
L’attore ha poi parlato brevemente del film, definendolo un “blockbuster intellettuale“:
L’idea del film è parecchio originale. È una di quelle cose tipiche di Nolan, è un film gigantesco, un blockbuster ricco d’azione ma che può anche essere interpretato come una pellicola più personale, con un lato intellettuale.
Informazioni sul film
Nel cast di Tenet vedremo protagonisti David George Washington, Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Michael Caine, Aaron Taylor-Johnson, Kenneth Branagh, Himesh Patel, Clémence Poésy e Dimple Kapadia. Il film uscirà sul suolo statunitense il 7 settembre, mente nelle sale italiane la pellicola vedrà la luce il 26 agosto.
La colonna sonora porta la firma del compositore Ludwig Göransson. Si interrompe quindi, almeno per il momento, la storica collaborazione tra Christopher Nolan e Hans Zimmer che andava avanti da ben sette film.
La criptica sinossi del film recita:
John David Washington è il nuovo Protagonista dell’originale sci-fi d’azione di Christopher Nolan, “Tenet”. Armato solo di una parola – Tenet – e in lotta per la sopravvivenza di tutto il mondo, il Protagonista è coinvolto in una missione attraverso il crepuscolare mondo dello spionaggio internazionale, che si svolgerà al di là del tempo reale. Non un viaggio nel tempo. Ma Inversione.
E voi, cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra con un commento qua sotto e continuate a seguirci su Cinemondium!