Avengers: Infinity War uscirà nelle sale italiane il prossimo 25 Aprile 2018, una data che coincide con il decimo anniversario di Marvel Studios.
Dove ci eravamo lasciati
Per presentare il nuovo Avengers: Infinity War bisogna ricollegarsi ai film che lo hanno preceduto. In Captain America: Civil War (2016) abbiamo assistito ad una scissione all’interno del gruppo di supereroi. Le continue richieste da parte dell’ONU di ridurre la loro indipendenza e di agire sotto controllo degli Stati ne costituivano la causa scatenante. Si formano due fazioni: la prima capitanata da Iron Man, favorevole a tali restrizioni, la seconda, con a capo Captain America, propugnatrice della libertà d’azione.
Ricordiamo l’uscita degli altri film del MCU: Doctor Strange, Guardiani della Galassia vol. 2, Spider-Man: Homecoming, Thor: Ragnarok, Black Panther. Da questo momento gli Avengers devono superare la frattura interna e riunirsi per sconfiggere il nuovo nemico, Thanos.
Il sodalizio eterogeneo
La squadra di Cinemondium attende con ansia il nuovo film dei fratelli Russo perché la posta in gioco è alta. Il nuovo nemico di nome Thanos ha in mente di conquistare l’universo facendo uso delle potenti Gemme dell’Infinito.
Il pericolo incalzante necessita il superamento degli attriti tra gli Avengers che a partire da questo film appaiono cambiati dalla scissione precedente. Il gruppo risulta piuttosto variegato perché comprende i membri originari degli Avengers. Ricordiamo l’esuberante Iron Man, Captain American, Hulk, Thor, Occhio di Falco e l’ eroina Black Widow, in italiano Vedova Nera. Il cast che interpreta i supereroi principali è spettacolare: rispettivamente Robert Downey Jr, Chris Evans, Mark Raffalo, Jeremy Renner, Scarlett Johansson.
A questi bisogna aggiungere altri supereroi come il giovane Spiderman interpretato da Tom Holland, a cui la Marvel dedica interamente spazio in Spider-Man: Homecoming (2017). Ma questo sodalizio appare ancora insufficiente a fermare Thanos; per questo motivo un aiuto giunge dai Guardiani della Galassia.
Curiosità supereroiche
Risulta particolarmente interessante il numero di partecipanti al film che raggiunge la quota di 64 personaggi Marvel. Gli autori, inoltre, annunciano che in una singola scena girata partecipano ben 30 supereroi, una cifra a dir poco impressionante.
Il film dà altresì spazio a due personaggi che nelle produzioni precedenti non hanno ricevuto un ruolo di prima fila. Il primo è Thanos che non ha mai avuto un vero e proprio sviluppo come in quest’ultimo lavoro. Il secondo personaggio è Thor che, nonostante sia presente singolarmente in tre film, non è considerato il supereroe principale.
Infinity war uscita cinema
Infinity war uscita cinema