Dalle stelle alle stalle. È il destino di molti attori e attrici, che dall’apice del successo passano all’oblio. Margot Sikabonyi Un medico in famiglia
Scompaiono, lasciando poche tracce di sé, e tanta nostalgia.
“Che fine ha fatto…?“: quando si parla di qualcuno che si è tanto amato, ma di cui non si hanno più notizie, la domanda è d’obbligo. Rituale.
Cinemondium.com, pertanto, si è posto un obiettivo: andare alla ricerca di quelle che star disperse, ma che il pubblico non ha affatto dimenticato.
E Margot Sikabonyi, la Maria di Un medico in famiglia, sembra il soggetto giusto da cui cominciare.
Chi è Margot?
Di padre ungherese e madre canadese, l’attrice classe ’82 studia recitazione a Parigi.
Ama, però, conoscere il mondo. Frequenta così anche i corsi di archeologia e storia dell’arte greca alla Sorbona come uditrice.
Senza rinunciare allo sport, o meglio, alla danza, dedicandosi a classico, hip hop, moderno e funky jazz. Segue pure un corso di canto.
Insomma, Margot è una tuttofare. Sperimenta gran parte delle discipline artistiche (nel frattempo consegue il diploma al liceo linguistico) ma dichiara amore puro per una in particolare: la recitazione, che la catapulta sul set televisivo già all’età di 11 anni.
Debutta, infatti, nel film di Gianpaolo Tescari, Ho un segreto con papà.
Nel 1996 lavora nella serie I ragazzi del muretto 3, interpretando il ruolo di Sylvia. È, invece, Cristina in Caro Maestro 2, di Rossella Izzo, nel 1997.
Dopo aver recitato in Ardena di Luca Barbareschi, ottiene la consacrazione con Un medico in famiglia, in cui è Maria Martini (1998), figlia di Lele (Giulio Scarpati) e nipote dell’indimenticabile Nonno Libero (Lino Banfi).
Spigliata, intelligente, affascinante, fresca: sono tutte doti che la Sikabonyi sfodera dalla prima alla nona stagione (1998-2014).
Contemporaneamente si dedica al teatro, e debutta sul palcoscenico con Popcorn – Inferno in diretta.
Nel 2003/2004 è Clementina nella commedia musicale Aggiungi un posto a tavola, mentre nel 2010 è protagonista di Tutta colpa degli uomini.
Fuga d’amore, L’avvocato Guerrieri – Ad occhi chiusi, Deadly Kitesurf, Boris, Rex, Sotto il cielo di Roma, Il commissario Nardone, I Cesaroni: sono gli altri progetti televisivi a cui prende parte.
Gli ultimi lavori
Nel 2014 gira Taipei Factory II, composto da tre cortometraggi. Quello in cui figura Margot è Soap Opera. Il film viene anche presentato alla Mostra internazionale di arte cinematografica.
Partecipa, inoltre, a Coke, con la regia di Silvio Peroni, in lizza all’XI edizione della rassegna Trend – Nuove frontiere della scena britannica.
Vita privata
Ha avuto una storia d’amore, tanto sul set quanto nella vita reale, con Guido de Un medico in famiglia, alias Pietro Sermonti.
Dal 2013, però, la Sikabonyi è sentimentalmente legata a Jacopo Lupi, da cui ha avuto Bruno James nel 2015.
Oggi
Nella primavera del 2017, Margot ha dato alla luce un altro maschietto.
Completamente dedita alla famiglia, sembra aver accantonato le velleità artistiche che le infiammavano l’anima sin da ragazzina.
Un medico in famiglia dovrebbe poi tornare su Rai Uno tra il 2018 e il 2019. Margot Sikabonyi Un medico in famiglia
Per festeggiare i vent’anni della fiction (giunta alla sua undicesima stagione), regista&Co. potrebbero optare per il ritorno di colonne portanti come la stessa Maria.
Sarà davvero così? Margot Sikabonyi renderà felici i fans, ripiombando di gran carriera in tv?
Lo scopriremo solo vivendo.
Margot Sikabonyi Un medico in famiglia Margot Sikabonyi Un medico in famiglia Margot Sikabonyi Un medico in famiglia