Bong Joon-ho, che di recente ha fatto la storia con il suo Parasite, ha di recente firmato il numero di febbraio di Sight and Sound come guest editor. Nell’introduzione il cineasta ha curato una lista di 20 registi che, a suo avviso, saranno fondamentali per il futuro del cinema internazionale. Questo per celebrare i vent’anni dall’uscita del suo primo film, ovvero Peullandaseu-ui gae. bong joon ho 20 registi

boostgrammer

Ecco le sue parole tratte dall’introduzione di Sight and Sound:

Siamo nel 2020, una cifra che sembra provenire da un film di fantascienza. Non intendo menzionare questi 20 registi per il puro gusto di discutere del futuro del cinema. Vorrei semplicemente discutere dei film che hanno già creato. Ma alla fine, sarà comunque come riflettere sul futuro del cinema. Vedendo il secondo film di Wong Kar Wai, Days of Being Wild (1990), potevamo già sognare In the Mood for Love (2000). Guardando Blood Simple – Sangue facile (1985) dei Fratelli Coen, avremmo potuto già immaginare Non è un paese per vecchi (2007), che arrivò vent’anni dopo.

Quindi cosa possiamo aspettarci che faranno nei prossimi 20 anni i 20 registi della mia lisra?

Le visioni incontenibili di Midsommar, l’oceano buio pesto che incontra lo sguardo fisso di Asako I & II, la bellezza di The Lighthouse, che emette una luce in bianco e nero oltre l’oceano, il chiacchericcio infinito dei bambini nei film di Yoon Gaeun, l’incredibile miracolo cinematografico che è Lazzaro Felice. Quale futuro suggeriscono questi film sui loro registi? Una cosa è certa: che continueranno a fare film.

Ecco la lista dei venti registi stilata da Bong Joon-ho:

  1. Ali Abbasi
  2. Ari Aster
  3. Bi Gan
  4. Jayro Bustamante
  5. Mati Diop
  6. Robert Eggers
  7. Rose Glass
  8. Hamaguchi Ryusuke
  9. Alma Har’el
  10. Kirsten Johnson
  11. Jennifer Kent
  12. Oliver Laxe
  13. Francis Lee
  14. Pietro Marcello
  15. David Robert Mitchell
  16. Jordan Peele
  17. Jennifer Reeder
  18. Alice Rohrwacher
  19. Yoon Gaeun
  20. Chloé Zhao

Un grande successo 

Parasite, come saprete, è stata un grande successo di critica e pubblico, tant’è che è definito dal molti il miglior film del 2019. È stato presentato alla 72ª edizione del Festival di Cannes, dove è riuscito ad aggiudicarsi la Palma d’oro, diventando il primo film sudcoreano ad ottenere tale riconoscimento. Ai Premi Oscar si è invece aggiudicato ben quattro, tra cui quello per il miglior film, mai assegnato fino a quel momento a un lungometraggio non in lingua inglese (senza considerare i film muti).

E voi, cosa ne pensate? Avete visto Parasite? Ha meritato tutti i riconoscimenti vinti? Fateci sapere la vostra con un commento qua sotto e continuate a seguirci su Cinemondium! bong joon ho 20 registi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui